Dopo l’atto vandalico compiuto da ignoti nei giorni scorsi ai danni dei pannelli commemorativi di Mimmo Rotella, i volontari dell’Associazione Cara Catanzaro ODV sono intervenuti al ripristino con la pulizia delle riproduzioni rappresentative e delle informazioni relative alla carriera dell’artista.
Mimmo Rotella nato a Catanzaro nel 1918 viene ricordato come l’artista del Nouveau Réalisme, o nuovo realismo, movimento artistico nato nei primi anni del decennio 1960-1970 e la Pop art (popular art) movimento artistico emerso nel Regno Unito e negli Stati Uniti durante la metà e la fine degli anni ’50.
I pannelli esposti nella piazza dedicata all’artista, riproducono alcune delle opere: “La Dolce Vita” (1962), “La Tigre” (1962), “Marilyn” (1963), “Cleopatra” (1963).
Inoltre i volontari sono intervenuti a rimuovere lungo Corso Mazzini anche le cartacce degli avvisi appesi sui pali dell’illuminazione.
Nei prossimi giorni continueremo il nostro lavoro di decoro della città.
Intanto auguriamo Buon Anno a tutti